
Molte
persone
credono
che
le
femmine
sono
migliori
dei
maschi
perché
più
dolci.
...
La
maggior
parte
delle
richieste
sono
per
le
femmine,
perché
non
mostrano
comportamenti
alfa
come
'marcare
il
territorio
oppure
montare'.
Pensano
che
sono
più
amabili
e
pertanto
non
esercitano
il
dominio.
Sono
in
tanti
che
hanno
questa
idea
radicata
nella
mente.
Bene gente, questo non è vero, devo spezzare
una
lancia
a
favore
dei
maschi!!
Nel
branco
di
cani,
le
femmine
di
solito
spadroneggiano,
per
determinare
l'ordine
gerarchico,
e
competono
per
mantenere
e o
modificare
questo
ordine.
Le femmine sono, di conseguenza, più indipendenti, testarde, e territoriale rispetto ai loro colleghi maschi.
Le femmine sono molto più intente ad esercitare il loro dominio, partecipando in comportamenti alfa come
l'atto
di
'Montare'.
La maggior parte dei combattimenti di solito scoppiano tra 2 femmine.
I maschi
castrati
raramente
mostrano
comportamento
sessuale
come
montare,
o
marcare
il
territorio,
con
il
sollevamento
della
zampa.
Una volta che i livelli di testosterone si ritirano dopo la sterilizzazione, la maggior parte di questi
comportamenti (se mai esistiti) scomparirà.
I maschi che sono stati castrati precocemente
(entro
i 5
mesi di età) di solito non
alzano
mai la
zampa per urinare.
I
maschietti
sono
più
intelligenti,
estroversi,
più
tolleranti
verso
altri
animali
domestici,
più
obbedienti,
in
quanto
meno
testardi
e
quindi
più
facili
da
addestrare.
Poi
non
dimentichiamo
che
nel
regno
animale
il
maschio
è
sempre
più
bello!

Il nostro maschio Sushi
Sterilizzare
O
Non
Sterilizzare?
Purtroppo
in
Italia
c'è
una
concezione
sbagliata
pensano
che
sterilizzare
il
cane
è
contro
natura,
oppure
crudele,
ma
non
si
rendono
conto
che
invece
non
farli
procreare
mai
è
contro
natura
e
crudele!
A
meno
che
è un
cane
da
riproduzione,
dovrebbe
essere
sterilizzato!
Non
sanno
che
ogni
volta
una
femmina
va
in
calore
aumenta
il
livello
di
progesterone,
se
non
ce
una
gravidanza
in
atto,
questo
progesterone
intacca
l'utero.
In
America
è
stato
dimostrato
che
l'utero
di
un
cane
che
non
hai
mai
prodotto
cucciolate
oppure
ha
saltato
calore
tra
una
cucciolata
e
l'altra
era
danneggiato
rispetto
ad
una
cagna
che
aveva
prodotto
cucciolate
ad
ogni
calore.
Inoltre
aumenta
il
rischio
di
tumore
al
mammelle,
e
cisti
ovariche
nella
cagna
che
non
riproduce
regolarmente
ad
ogni
calore.
Molti
sono
i
padroni
in
Italia
che
hanno
una
femmina
che
va
regolarmente
in
calore
senza
che
il
padrone
ha
la
minima
intenzione
di
accoppiarle.
Non
capiscono,
o
non
vogliono
capire
che
tenere
una
femmina
in
quelle
condizioni
è
molto
pericoloso
per
la
sua
salute.
Lo
stesso
vale
per
quelli
che
hanno
un
maschio.
Tanto
testosterone
in
circolo
per
niente,
con
il
rischio
di
cancro
ai
testicoli
e
infiammazione
della
prostata.
I
maschi
hanno
l'istinto
ma
non
possono
riprodursi
perché
il
padrone
non
vuole
o
non
ha
tempo,
vale
la
pena
rischiare?
Tutti
giorni
arrivano
cani
con
tumori
che
potevano
essere
salvati
se
il
padrone
fosse
stato
responsabile
anzichè
ricorrere
all'ultimo
momento
ad
un
intervento
che
spesso
risulta
essere troppo
tardi!
Non
serve
a
niente
piangere
dopo
per
la
perdita
del
nostro
amato
pelosetto! E
non
pensate
che
basta
fare
una
cucciolata
per
salvaguardare
la
salute
delle
vostra
femmina. Per saperne
di
più
vi
consiglio
di
leggere
questo
articolo
cliccare
QUI

Jolie 8 mesi
|